|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
rose
|
Oggetto del messaggio: Testi Inviato: lun mag 10, 2004 11:27 |
|
Iscritto il: sab mar 27, 2004 18:27 Messaggi: 3267 Località: Ancona
|
Voglio qui iniziare un nuovo topic che intende fondere “Musica” e “Massime”. Dal nome si capisce già che parlo di testi di canzoni. Non importa il genere musicale o la lingua di riferimento! Vorrei che si inserissero quei testi che per voi sono particolarmente rappresentativi, che descrivono il vostro stile di vita o che semplicemente vi piacciono un bel po’! Come mi sembra d’obbligo inizio io, con un testo di Francesco Guccini: la canzone è Il sociale e l’antisociale, ultima traccia dell’album Folk Beat N.1 del 1967. La parte di testo che inserisco è quella che riguarda l’antisociale, perché trovo che descriva molto bene gran parte dei miei modi di essere e di pensare (anche se in linea di massima sono un compagnone ). Sono un tipo antisociale Non m’importa mai di niente Non m’importa dei giudizi della gente Odio in modo naturale Ogni ipocrisia morale Odio guerre ed armamenti in generale Odio il gusto del retorico Il miracolo economico Il valore permanente e duraturo Dadi a premi caroselli TV cine radio rally Frigo ed auto non c’è Ford nel mio futuro E voi bimbe sognatrici Delle vite delle attrici Attenzione da me state alla lontana Non mi piace esser per bene Far la faccia che conviene Poi alla fine sono sempre senza grana Odio la vita moderna Fatta scandali e cambiali I rumori gli impegnati intellettuali Odio i fusti carrozzati Dalle spider incantati Coi vestiti e le camicie tutte uguali Che non sanno che parlare Di automobili e di moda Di avventure estive fatte ai monti e al mare Vuoti e pieni di sussiego Se il vestito non fa un piego Mentre io mi metto quello che mi pare Sono senza patrimonio Sono contro il matrimonio Non ho quello che si dice un posto al sole Non mi piaccion le gran dame Preferisco le mondane Perché ad essere sincere son le sole Non mi piaccion l’avvocato Il borghese l’arrivato Odio il bravo e onesto padre di famiglia Quasi sempre preoccupato Di vedermi sistemato Se mi metto a far l’amore con sua figlia Sono un tipo antisociale Non ho voglia di far niente Sulle scatole mi sta tutta la gente In un’isola deserta Voglio andare ad abitare E nessuno mi potrà più disturbare E nessuno mi potrà più disturbare
Ultima modifica di rose il mar dic 11, 2007 11:06, modificato 1 volta in totale.
|
|
Top |
|
Nemo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun mag 10, 2004 17:20 |
|
Iscritto il: sab feb 07, 2004 16:20 Messaggi: 101 Località: isola di karalis
|
complimenti Rose, hai scelto davvero una bellissima canzone (poco conosciuta) del vecchio compagno Guccini...
Io invece posto questa canzone dei Modena City Ramblers, Il fabbricante di Sogni...perchè è semplicemente stupenda
Il fabbricante di sogni
Modena City Ramblers
=======================
Ho girato in lungo e in largo
in compagnia del mio violino
e il vento dei viaggiatori
mi è rimasto sempre amico.
Conosco tutti i ponti
i marciapiedi e le stazioni
e in ogni posto e in ogni luogo
ho lasciato una canzone.
Mi esibisco per i passanti
per i poveri e i signori
perché non esiste uomo
senza musica nel cuore
e suono per le ragazze
per le serie e le sfrontate
perché non esiste donna
che dica no a una serenata.
E giro col mio violino
per le piazze e per le strade
la gente intorno balla
e trova il tempo per sognare.
Ogni sera conto i soldi
sparsi in fondo al mio cappello
mi addormento sotto un soffitto
ricoperto dalle stelle.
Trovo sempre un pasto caldo
nei mercati e nelle fiere
perché dove c'è un violino
tutti quanti sono allegri .
Ho incontrato mille donne
e ogni donna l'ho incantata
con la storia del vagabondo
e la saggezza della strada
i bambini mi fanno festa
e stanno in fila per sentire
perché sanno che il musicista
è un vecchio amico da seguire.
E giro col mio violino...
Da molti anni non mi chiedo più
quale posto è la mia casa
ho scoperto che la mia casa
è insiemea un dovunque vada
cammino senza legami
ho solo il vento che mi insegue
e il tempo non mi riguarda
perché il tempo mi appartiene.
E giro col mio violino...
_________________ "Ciò che distingue l'uomo immaturo è che vuole morire nobilmente per una causa, mentre ciò che distingue l'uomo maturo è che vuole umilmente vivere per essa"
Da "Il giovane Holden" di Stalinger
|
|
Top |
|
Nemo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun mag 10, 2004 17:23 |
|
Iscritto il: sab feb 07, 2004 16:20 Messaggi: 101 Località: isola di karalis
|
Per seconda ma non per importanza o cosa "la genesi" da Opera Buffa...sempre di Guccini...
Se nn conoscete la musica, prendete questa canzone come un racconto...va bene lo stesso...a voi il grande poeta:
LA GENESI - OPERA BUFFA
Una canzone molto più... più seria e più impegnata, oserei dire impegnatissima, una canzone che mi è stata ispirata, a me succede poche volte, però questa canzone mi è stata ispirata direttamente dall'alto. Ero lì, nel mio candido lettino... e ho sentito una voce che diceva "Francesco", dico "socc..., chi è?"... dico "eh?", diceeeeee "svegliati sono il tuo Dio." E allora così, in questo modo sollecitato, ho pensato di, di... fare un' opera musicale colossale e mettere in musica l'Antico Testamento. Per ora sono riuscito a fare soltanto la Genesi... che è la vera storia della creazione del mondo...
Per capire la nostra storia bisogna farsi ad un tempo remoto:
c'era un vecchio con la barba bianca, lui, la sua barba, ed il resto era vuoto.
Voi capirete che in tale frangente quel vecchio solo lassù si annoiava,
si aggiunga a questo che, inspiegabilmente, nessuno aveva la T.V. inventata...
Beh, poco male, pensò il vecchio un giorno, a questo affare ci penserò io:
sembra impossibil, ma in roba del genere, modestia a parte, ci so far da Dio!
"Dixit", ma poi toccò un filo scoperto, prese la scossa, ci fu un gran boato:
come T.V. non valeva un bel niente, ma l' Universo era stato creato...
Come son bravo che, a tempo perso, ti ho creato l'Universo!
Non mi sembra per niente male, sono davvero un tipo geniale!
"Zitto, Lucifero, non disturbare, non stare sempre qui a criticare!
Beh sì, lo ammetto, sarà un po' buio, ma non dir più che non si vede un tubo!"
"Che sono parolacce che non sopporto!", disse il vecchio a Lucifero. "E poi se c'è una cosa e un'altra che non posso sopportare sono i criticoni: fattelo te l' Universo se sei capace! Che me at dig un quel... disse il ve..." Era d' antica origine modenese da parte di madre il ve... "Io parlo chiaro: pane al pane, vino al vino, anzi vin santo al vin santo. Sono buono e bravo, ma se mi prendono i cinque secoli me at sbat a l' inferen, com'è vero Dio!"
Ma poi volando sull' acqua stagnante e sopra i mari di quell' Universo,
mentre pensava se stesso pensante in mezzo a quel buio si sentì un po' perso.
Sbattè le gambe su un mucchio di ghiaia dopo una tragica caduta in mare,
quando andò a sbattere sull' Himalaya il colpo gli fece persino un po' male...
Fece crollare anche un gran continente soltanto urtandolo un poco col piede:
si consolò che non c'era ancor gente e che non gli era venuto poi bene.
Ma quando il buio gli fece impressione, disse, facendosi in viso un po' truce:
"diavol d' un angelo, avevi ragione! Si chiami l' Enel, sia fatta la luce!"
Commutatori, trasformatori, dighe idroelettriche e isolatori,
turbine, dinamo e transistori per mille impianti di riflettori,
albe ed aurore fin boreali, giorni e tramonti fin tropicali.
"Fate mo' bene che non bado a spese, tanto ho lo sconto alla fine del mese..."
"Te Lucifero non ti devi interessare come faccio ad avere io lo sconto alla fine del mese. Ma cosa vuol dire corruzione, una mano lava l' altra, come si dice; vuoi che uno nella mia posizione non conosca nessuno? Però intanto, ragazzi, andateci piano perchè la bolletta la portano a me. M' avete lasciato accesa la luce al polo sei mesi, sei mesi, no, sei mesi! Grazie, c'era freddo, i surgelati li debbo pur tenere da qualche parte! Adesso la tenete spenta sei mesi come ... e poi quei ragazzi lì, come si chiamano quei ragazzini che vanno in giro con quella cosa? Aureola si chiama? No no, am pies menga, no no no, ragazzi quelle cose li, io vi invento il peccato di superbia e vi frego tutti eh, adesso ve lo dico, bisogna guadagnarsele... a parte il fatto che non mi adorate abbastanza... no no no Lucifero, è inutile che tu mi chiedi scusa: adorare significa non dovere mai dire mi dispiace! Tientelo in mente... Voi, ecco, io vi do ogni dieci atti di adorazione vi do un buono, ogni dieci buoni voi mandate la cartolina che il 6 gennaio... che poi ci ho tutta un'altra idea in testa per la... facciamo Aureolissima che è una festa che mi sembra molto bella. Piuttosto Lucifero, non sgamare, vieni qua ragazzo... Com' è, mi hanno detto che hai stampato un libro... Il Libretto Rosso dei Pensieri di... oh, bella roba il libretto rosso dei pensieri di Lucifero! Ragazzi mi spiace... ma cosa vuol dire di sinistra, di sinistra... non sono un socialdemocratico anch' io? avanti al centro contro gli opposti estremismi! ...eh ma, ...no no no, non ci siamo mica qua: se c' è uno che può pensare anzitutto sono io ... e non tirare mica in ballo mio figlio, quel capellone, con tutti i sacrifici che ho fatto... per me lui lì finisce male... ah me, me a tal deg ... finisce male. E attento che te e lui, io ho delle soluzioni per voi che non vi piaceranno, per Dio! E non guardarmi male che qui dentro "per Dio" lo dico come e quando mi pare!"
Ma fatta la luce ci vide più chiaro: là nello spazio girava una palla.
Restò pensoso e gli parve un po' strano, ma scosse il capo: chi non fa non falla.
Rise Lucifero stringendo l' occhio quando lui e gli angeli furon da soli:
"Guarda che roba! Si vede che è vecchio: l'ha fatto tutto schiacciato sui poli!"
Per riempire 'sto bell'ambiente voglio metterci tante piante.
"Forza, Lucifero, datti da fare, ordina semi, concime e trattore,
voglio un giardino senza uguali, voglio riempirlo con degli animali!
Ma cosa fa 'sto cane che ho appena creato? Boia d'un Giuda, m' ha morsicato!
"Piuttosto fallo vedere da un veterinario, che non vorrei aver creato anche la rabbia, già così...cos'è che non ho creato? Lo sapevo: l'uomo non ho creato! Grazie, mi fate sempre fare tutto a me, mi tocca sempre fare! Qua se non ci sono io che penso a tutto.. va beh, nessuno è perfetto... sì, lo so che sono l'Essere Perfettissimo Creatore e Signore. Grazie! Adesso ti trasformo in serpente così impari, striscia mo' lì! Viuscia via!"
E portarono al vecchio quello che c' era rimasto ... c'era un po' di formaggio e due scatolette di Simmenthal, cioè lui li mise assieme e poi...
Prese un poco di argilla rossa, fece la carne, fece le ossa,
ci sputò sopra, ci fu un gran tuono ed è in quel modo che è nato l'uomo...
Era un venerdì 13 dell'anno zero del Paradiso!
_________________ "Ciò che distingue l'uomo immaturo è che vuole morire nobilmente per una causa, mentre ciò che distingue l'uomo maturo è che vuole umilmente vivere per essa"
Da "Il giovane Holden" di Stalinger
|
|
Top |
|
Nemo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun mag 10, 2004 17:27 |
|
Iscritto il: sab feb 07, 2004 16:20 Messaggi: 101 Località: isola di karalis
|
Un'altra canzone (l'ultima per oggi) ke ho il dovere di postare è "succederà" dei Bandabardò...sabato ero alla giornata dell'arte dove hanno suonato veramente bene...a voi:
SUCCEDERÀ (E. Greppi - P. Baglioni - A. Finazzo)
Sarà come stare a letto mentre fuori è freddo e piove
Come togliersi le scarpe
dopo un giorno di gran sole
Come correre nudo
fin dove non c'è più città o cantare speranza
ad una stella che cadrà
Sarà come dare il voto a un uomo
o a un ideale
senza più dolore
Come rapinare banche
dicendo solo "per favore"
Succederà... solo se facciamo uscire
dalla nostra vita fascio e avidità
Sarà come mettere dei fiori
nelle teste rasate
Come incontrare un uomo, un elfo, delle fate
Succederà... solo se facciamo entrare
le prime voci del mattino che ora
può arrivare.
_________________ "Ciò che distingue l'uomo immaturo è che vuole morire nobilmente per una causa, mentre ciò che distingue l'uomo maturo è che vuole umilmente vivere per essa"
Da "Il giovane Holden" di Stalinger
|
|
Top |
|
Nemo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar mag 11, 2004 21:20 |
|
Iscritto il: sab feb 07, 2004 16:20 Messaggi: 101 Località: isola di karalis
|
X Rose: Oggi ho riascoltato dopo tanto tempo "il sociale e l'antisociale" perchè c'era qualcosa che non mi quadrava nel testo ke hai postato...infatti mi sono accorto che ne manca una buona parte...
così ho pensato di rimediare a questa carenza...
Importante: Se trovi parole senza senso è perchè l'ho trascritta ascoltando la canzone...e a volte quella sua r moscia (il suo eterno incespicare) non ti fa proprio capire quello che dice...se ci riesci tu...
"il sociale e l'antisociale" Francesco Guccini, Parte seconda 8)
Non amo vivere con tutta la gente
mi piace solo la gente bene
come si dice comunemente
bene si nasce non si diviene
c'è chi nasce per le scienze o per le arti
io sono nato solamente per i parti
Amo oltremodo parlare male
fare il maiale con le ragazze
ma a pasqua vado in confessionale
e tutte quante per me vanno pazze
perchè fai bene poi non conta l'astinenza
basta ci sia soltanto l'apparenza
Quindi non curo la mia intelligenza
la gente bene con questa non lega
ma le canaste di beneficienza
son sempre tutto sull'ultimo strega
L'intelligenza c'è son coi milioni
e ammiro i film di monica e antonioni
Sono elegante ed è inutile dire
che le mie vesti son sempre curate
perchè senz'altro è importante il vestire
perchè è la tonaca che fa il frate
infondo poi due cose hanno importanza
che sono il conto in banca e l'eleganza
Andiamo matti per cocktail e feste
amo oltremodo le donne mondane
non fraintendete non parlo di quelle
star con la gente più in basso sta male
non ho rapporti con i proletari
soltanto a tarda notte lungo i viali
Ma non trascuro la scienza umanista
e si può dire che sono impegnato
anzi alle volte sono comunista
ma non mi sono sempre interessato
la lotta delle classi sonniva
per fare bella figura in società
Non si può dire che sia clericale
come Boccaccio a morida dei frati
Ma seguo sempre lo zio cardinale
e la domessa nei dico mandati
Il mio credo vi dico brevemente:
Pensare ciò che può dire la gente
La gente bene è la mia vera Patria
La gente bene è il mio unico Dio
L'unica cosa che ho sempre sognata
la sola cosa che voglio io
e solo essere un bene dona
e tutti il resto vada alla malora
_________________ "Ciò che distingue l'uomo immaturo è che vuole morire nobilmente per una causa, mentre ciò che distingue l'uomo maturo è che vuole umilmente vivere per essa"
Da "Il giovane Holden" di Stalinger
|
|
Top |
|
Hextar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer mag 12, 2004 11:19 |
|
Iscritto il: dom apr 18, 2004 00:33 Messaggi: 1495 Località: Cagliari credo...
|
wow...
che bel topic, stupende tutte le vostre canzoni...
ne volevo postare un' altra dei mitici Modena...
MCR- Ebano
Sono nata dove la pioggia porta ancora il profumo dell'ebano una terra la dove il cemento ancora non strangola il sole tutti dicevano che ero bella come la grande notte africana nei miei occhi splendeva la luna, mi chiamavano la perla nera
a sedici anni mi hanno venduta, un bacio a mia madre non mi sono voltata nella citta con le sue mille luci era un attimo mi sono smarrita cosi laggiu ho ben presto imparato che i miei sogni eran solo illussioni e se volevo cercare fortuna dovevo lasciare ogni cosa
Ebano, Ebano
Spesi tutto quello che avevo per il viaggio per i miei documanti a Palermo nel 94 eravamo più di 100 giu al porto raccoglievo le arancie e i limoni in un grande campo in collina lavoravo sino a notte inoltrata per due soldi e una stanza nascosta
Ebano, Ebano
Poi un giorno sono scappata verso Bologna con poca speranza da un amica mi sono fermata in cerca di nuova fortuna ora porto stivali coi tacchi e la pelliccia leopardata e tutti sanno che la perla nera rende felice con poco...
Ebano, Ebano, Ebano, Ebano
Percio se passate a Bologna, ricordate quale la mia storia lungo i viali verso la sera da i miei sogni non chiedo piu nulla
davvero bella...
poi ancora un altra, questa e decisamente piu famosa
del grande maestro De Andre
Fabrizio De Andre - Il Testamento di Tito
Non avrai altro Dio all'infuori di me spesso mi hai fatto pensare; genti diverse venute dall'est dicevano che in fondo era uguale: credevano ad un altro diverso da te, non mi hanno fatto del male, credevano ad un altro diverso da te, non mi hanno fatto del male. Non nominare il nome di Dio, non nominarlo invano. Con un coltello piantato nel fianco gridai la mia pena ed il suo nome: ma forse era stanco, forse troppo occupato, non ascoltò il mio dolore; ma forse era stanco, forse troppo lontano, davvero lo nominai invano. Onora il padre ed onora la madre, e onora anche il loro bastone: bacia la mano che ruppe il tuo naso perche' le chiedevi un boccone. Quando a mio padre si fermo' il cuore, non ho provato dolore, quando a mio padre si fermo' il cuore, non ho provato dolore. Ricorda di santificare le feste, facile per noi ladroni, entrare nei templi che rigurgitano salmi di schiavi e dei loro padroni, senza finire legati agli altari sgozzati come animali, senza finire legati agli altari sgozzati come animali. Il quinto dice "non devi rubare", e forse io l'ho rispettato vuotando in silenzio le tasche gia' gonfie di quelli che avevan rubato: ma io senza legge rubai in nome mio, quegli altri nel nome di Dio, ma io senza legge rubai in nome mio, quegli altri nel nome di Dio. Non commettere atti che non siano puri, cioe' non disperdere il seme... Feconda una donna ogni volta che l'ami cosi' sarai uomo di fede. Poi la voglia svanisce ed il figlio rimane e tanti ne uccide la fame. Io forse ho confuso il piacere e l'amore ma non ho creato dolore. Il settimo dice "non ammazzare se del cielo vuoi essere degno", guardatela oggi questa legge di Dio tre volte inchiodata nel legno. Guardate la fine di quel Nazzareno, un ladro non muore di meno! Guardate la fine di quel Nazzareno, un ladro non muore di meno! Non dire falsa testimonianza ed aiutali ad uccidere un uomo... Lo sanno a memoria il diritto Divino, ma scordano sempre il perdono. Ho spergiurato su Dio e sul mio onore e no non ne provo dolore, ho spergiurato su Dio e sul mio nome e no non ne provo dolore. Non desiderare la roba degli altri, non desiderarne la sposa... Ditelo a quelli, chiedetelo ai pochi che hanno una donna e qualcosa... Nei letti degli altri gia' caldi d'amore non ho provato dolore. L'invidia di ieri non e' gia' finita, sta' sera v'invidio la vita. Ma adesso che viene la sera ed il buio, mi toglie il dolore dagli occhi. E scivola il sole al di la' delle dune a violentare altre notti: io nel vedere quest'uomo che muore, madre io provo dolore; nella pieta' che non cede al rancore, madre ho imparato l'amore
bellissima anche questa...
p.s. per nemo..
mmh eri alla festa dell'arte?
hai per caso visto un gruppo di scriteriati in Kilt scozzese che andava in giro a cantare:
"noi siamo il clan Mc Farland sotto super dotati veniam dalle alte terre siamo tutti alcolizzati"
se la risposta e si... allora mi conosci di vista...
_________________
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer mag 12, 2004 11:48 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Ma quanta bella gente che ama i MCR!!! La mia preferita resta questa (è in modenese ) :
» Al Dievel / La Marcia Del Diavolo «
In dla basa svein a curès
andom a pianter di èlber
dop quarant'an des ed galera
um om l'è ste tolt dal fang
e tòti cal pianti ch'i posen servir
a d'er a c'l om là al respir
c'al posa campèr duseint an incàra
'na volta lèber dal suspet
C'al veint e i usèe i posen porter
luntan al paroli ed la veritèe
c'as sapia in gir che c'l om là l'è ste
un dievel sol p'r i tedasc
E se po' un quelchidun dop al dumèla
l'andrà incàra a tac sta storia
cuntatela bein ai vostri anvòo
la vicenda del comandante diavolo
un om c'l'a ciapè al colpi d'un eter
perché a'n vliva mia fer la spia
a gh'è ches cl'ava pèrs quel in dal cor
ma mai dal partigian al curag
C'al veint e i usèe i posen porter
luntan al paroli ed la veritèe
c'as sapia in gir che c'l om là l'è ste
un dievel sol p'r i tedasc
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
rose
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio mag 13, 2004 11:10 |
|
Iscritto il: sab mar 27, 2004 18:27 Messaggi: 3267 Località: Ancona
|
x nemo
ce l'ho scritto che era solo la parte dell'antisociale, perchè è quella che mi somiglia.... comunque hai fatto bene a postare il resto
|
|
Top |
|
Nemo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio mag 13, 2004 14:17 |
|
Iscritto il: sab feb 07, 2004 16:20 Messaggi: 101 Località: isola di karalis
|
Hai ragione Rose...solo che di solito nn leggo molto attentamente i post...
Ecco "Il Funambolo" dei Ratti della Sabina...lascio anke gli accordi che magari potrebbero essere utili a qualcuno 8)
IL FUNAMBOLO
(testo e musica di Roberto Billi)
STRUMENTALE VIOLINO (1 volta lento)
LA- FA SOL DO DO/SI LA- (2volte veloce)
LA-
Son maestro di follia,
FA SOL
vivo la mia vita sulla fune
DO DO/SI
che separa la prigione della mente
LA-
dalla fantasia.
FA
Il mio futuro è nel presente
SOL
ed ogni giorno allegramente
DO RE- LA-
io cammino sul confine immaginario
MI
dell’orizzonte mentre voi,
DO SOL FA DO
signori spettatori, mi guardate dalla strada,
RE- LA-
cuori appesi ad un sospiro
MI LA- SOL
per paura che io cada
DO SOL
ma il mio equilibrio è in cielo
FA DO
come i sogni dei poeti,
RE- LA-
mai potrei viver come voi
MI
che avete sempre la certezza della terra sotto i piedi.
STRUMENTALE VIOLINO (2 volte veloce)
LA- FA SOL DO DO/SI LA-
LA-
Son maestro di pazzia
FA SOL
e vola sulla corda la mia mente
DO
a rincorrere i pensieri
DO/SI LA-
ad inseguire l’utopia
FA
di catturare almeno un «oggi»
SOL
prima che diventi «ieri»
SOL# LA# DO
e provare a far danzare il tempo.
STRUMENTALE FLAUTO
FA DO RE- DO (2volte)
RE- LA# FA DO (2volte + chiusura RE- MI LA-)
STRUMENTALE VIOLINO (1 volta lento)
LA- FA SOL DO DO/SI LA- (2 volte veloce con chiusura in MI)
DO SOL LA- FA
Signori spettatori lo spettacolo è finito,
DO SOL
vi saluto con l’inchino,
LA- FA
sempre in bilico sull’orlo del destino
RE- LA-
e un sorriso avrò per tutti voi,
MI
che vediate nel funambolo un buffone
LA-
o che vediate in lui un artista
RE- LA-
e ringrazio chi ha disegnato questa vita mia perché
MI
mi ha fatto battere nel petto il cuore di un equilibrista.
STUMENTALE VIOLINO
LA- FA SOL DO DO/SI LA- (4 volte veloce + 2 volte con stacchi)
RE- LA- MI LA- (4 volte + gran finale MI LA- alernati e chiusura in LA-)
_________________ "Ciò che distingue l'uomo immaturo è che vuole morire nobilmente per una causa, mentre ciò che distingue l'uomo maturo è che vuole umilmente vivere per essa"
Da "Il giovane Holden" di Stalinger
|
|
Top |
|
Quenthel
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio mag 13, 2004 22:18 |
|
Iscritto il: lun mar 01, 2004 11:34 Messaggi: 391 Località: Regno di Krustj
|
Questo è uno dei miei brani preferiti è tratto dall'ost n. 3 di Cowboy Bebop, un famosissimo anime di una bellezza sconvolgente.
Il titolo è Blue ed è il brano ke kiude la serie.
Testo: Tim Jensen –Voci: Mai Yamane (Voci Soprano: Soichiro Otsuka con Gabriela Robin)
The Seatbelts
Never seen a bluer sky
Yeah I can feel it reaching out
And moving closer
There’s something about blue
Asked myself what it’s all for
You know the funny thing about it
I couldn’t answer
No, I couldn’t answer
Things have turned a deeper shade of blue
And images that might be real
Maybe illusions
Keep flashing off and on
Free…
Wanna be free, Gonna be free…
And move among the stars
You know they really aren’t so far
Feels so free…
Gotta know free…Please…
Don’t wake me from the dream
It’s really everything it seemed
I’m so free…
No black and white in the blue
Everything is clearer now
Life is just a dream, you know
That’s never ending
I’m ascending
Quenth
_________________ "Farai quello che ti dico, oppure verrai lasciato qui a morire. Se per caso hai dimenticato chi sono, permettimi di ricordarti che sono la Somma Sacedotessa Quenthel Baenre, Signora di Arach-Tinilith, Signora dell'Accademia, Signora di Tier Breche, Prima Sorella del Casato Baenre di Menzoberranzan"
T.M. Reid "Insurrection" La guerra della Regina Ragno vol.2
Lontano dalla luce è l'ineffabile splendore
L, lo sai che gli dei della morte mangiano mele?
|
|
Top |
|
Vorn
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven mag 14, 2004 12:25 |
|
Iscritto il: mar apr 13, 2004 10:17 Messaggi: 93 Località: Ironforge
|
una canzone abbastanza recente degli omini coi mutandoni di peluche...
da Warriors of the World (2002) la traccia N°5
Swords In The Wind
I surrender my soul
Odin hear my call
One day I'll sit beside your throne
In Valhalla's great hall
Like so many before me
I'll die with honor and pride
The right of the warrior
Forever to fight by your side
Send a sign, raise the sail
Wave a last goodbye
Destiny is calling
Immortality be mine
Call the witch to cast the runes
Weave a magic spell
We who die in battle are born
Not for heaven, not for hell
[Bridge:]
We are sons of Odin
The fire we burn inside
Is the legacy of warrior kings
Who reign above in the sky
[Chorus:]
I will lead the charge
My sword into the wind
Sons of Odin fight
To die and live again
Viking ships cross the sea
In cold wind and rain
Sail into the black of night
Magic stars our guiding light
Today the blood of battle
Upon my weapons will never dry
Many I'll send into the ground
Laughing as they die
[Repeat bridge, chorus]
Place my body on a ship
And burn it on the sea
Let my spirit rise
Valkiries carry me
Take me to Valhalla
Where my brothers wait for me
Fires burn into the sky
My spirit will never die
_________________
|
|
Top |
|
Vorn
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven mag 14, 2004 15:27 |
|
Iscritto il: mar apr 13, 2004 10:17 Messaggi: 93 Località: Ironforge
|
rilancio con:
da Scenes from a Memory (1999)
Dream Theater - The spirit carries on
Where did we come from?
Why are we here?
Where do we go when we die?
What lies beyond
And what lay before?
Is anything certain in life?
They say " Life is too short"
"The here and the now"
And " You`re only given one shot"
But could there be more
Have I lived before
Or could tis be all that we`ve got?
If I die tomorrow
I`d be allright
Because I believe
That after we`re gone
The spirit carries on
I used to be frightened of dying
I used to think death was the end
But that was before
I`m not scared anymore
I know that my soul will transcend
I may never find all the answers
I never understand why
I may never prove
What I know to be true
But I know that I still have to try
If I die tomorrow
I`d be allright
Because I believe
That after we`re gone
The spirit carries on
"Move on, be brave
Don`t weep at my grave
Because I`m no longer here
But please never let
You memories of me disappear"
Safe in the light that surrounds me
Free of the fear and the pain
My questioning mind
Has help me to find
The meaning in my life again
Victoria`s real
I finally feel
At peace with the girl in my dreams
And now that I`m here
It`s perfectly clear
I found out what all of this means
If I die tomorrow
I`d be allright
Because I believe
That after we`re gone
The spirit carries on
_________________
|
|
Top |
|
w4nderlust
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab mag 15, 2004 13:28 |
|
Iscritto il: ven apr 09, 2004 14:41 Messaggi: 36 Località: Bari
|
Allora vorn no nandiamo bene... scorrendo il topic mi son detto ok ora ci piazzo swords i nthe wind che paicerà... dopo aver visto che l'hai mesa tu ho detto bha vabbè vorn è vorn ora gli paizzo la mia canzone preferita the spirit carries on apprezeranno comunue.... ebbastaaaaaaa
w4nderlust
_________________ ..:: Thae Legend Will Never Die ::..
Deviant of deviantArt: http://w4nderlust.deviantart.com
WebMaster of: http://www.eledialive.it
Best Fantasy Cosplay Group Winner at Lucca Comix & Games 2003
|
|
Top |
|
rose
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab mag 15, 2004 17:11 |
|
Iscritto il: sab mar 27, 2004 18:27 Messaggi: 3267 Località: Ancona
|
rilancio pure io e metto un testo più che storico!!!
amo questa canzone perché è visionaria in maniera esagerata
LUCY IN THE SKY WITH DIAMONDS
(Lennon & McCartney)
Picture yourself in a boat on a river
With tangerine trees and marmalade skies
Somebody calls you, you answer quite slowly
A girl with kaleidoscope eyes
Cellophane flowers of yellow and green
Towering over your head
Look for the girl with the sun in her eyes
and she's gone
Lucy in the sky with diamonds
Lucy in the sky with diamonds
Lucy in the sky with diamonds, ah
Follow her down to a bridge by a fountain
Where rocking horse people eat marshmallow pies
Everyone smiles as you drift past the flowers
that grow so incredibly high
Newspaper taxies appear on the shores
Waiting to take you away
Climb in the back with your head in the clouds
and you're gone
Lucy in the sky with diamonds
Lucy in the sky with diamonds
Lucy in the sky with diamonds, ah
Picture yourself on a train in a station
With plasticine porters with looking glass ties
Suddenly someone is there at the turnstile
The girl with kaleidoscope eyes
Lucy in the sky with diamonds
Lucy in the sky with diamonds
Lucy in the sky with diamonds, ah
Lucy in the sky with diamonds
Lucy in the sky with diamonds
Lucy in the sky with diamonds, ah
ogni riferimento a fatti, persone e stupefacenti veramente esistenti è puramente casuale 8)
|
|
Top |
|
Vorn
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun mag 17, 2004 01:22 |
|
Iscritto il: mar apr 13, 2004 10:17 Messaggi: 93 Località: Ironforge
|
eheheheh Wander...vediamo se riesco a anticiparti di nuovo...
Gli Iron sono grandi...hanno avuto, secondo me, un calo con DiAnno quando Bruce se n'e' andato. Pero' la Sua lontananza non e' stata poi cosi' tragica visto che da solista ha sfornato la stupenda:
Tears of the Dragon
For too long now
There were secrets in my mind
For too long now
There were things I should have said
In the darkness, I was stumbling for the door
To find a reason, to find the time, the place, the hour
Waiting for the winter sun, and the cold light of day
The misty ghosts of childhood fears
The pressure is building and I can't stay away
I throw myself into the sea Release the wave, let it wash over me To face the fear, I once believed The tears of the dragon, for you and for me
Where I was
I had wings that couldn't fly
Where I was
I had tears I couldn't cry
My emotions frozen in an icy lake
I couldn't feel them until the ice began to break
I have no prayer over this, you know I'm afraid
The walls I built are crumbling away
The water is moving, I'm slipping away
I throw myself into the sea Release the wave, let it wash over me To face the fear, I once believed The tears of the dragon, for you and for me
Slowly I awake Slowly I rise The walls I built are crumbling away The water is moving, I'm slipping away
I throw myself into the sea Release the wave, let it wash over me To face the fear, I once believed The tears of the dragon, for you and for me
I throw myself into the sea Release the wave, let it wash over me To face the fear, I once believed The tears of the dragon, for you and for me
_________________
|
|
Top |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|
| |