|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
Skizzo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom giu 12, 2005 02:34 |
|
Iscritto il: mar giu 07, 2005 18:29 Messaggi: 46 Località: Diabolika
|
che figata.... 
_________________ I KILLLLLLL YOUUUUUUUUUUU!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
Top |
|
Kagura
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven lug 01, 2005 12:19 |
|
Iscritto il: gio apr 01, 2004 18:20 Messaggi: 5694 Località: Altopiano di Leng
|
Il mio master di rolemaster mi diceva sempre che si parte dal presupposto che in un round, un personaggio svolga una serie di tentativi di attacchi e parate che si risolvono poi in un unico attacco a round.
E' un discorso che non mi ha mai convinto  , soprattutto per via della presenza dell'incantesimo di Velocità (da un attacco extra) e dell'abilità Adrenal speed, che da lo stesso effetto.
Personalmente, vedrei bene una regola per attacchi multipli che tenga conto delle caratteristiche del personaggio e della leggerezza dell'arma.
_________________ "[...]vedete dei marinai che stanno scaricando delle tasse..." -Grande Pacho 'M Hell-
|
|
Top |
|
borgata
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven lug 01, 2005 12:51 |
|
Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18 Messaggi: 1191 Località: [SLS]-Borgata
|
Il presupposto è quello, ed è corretto. Anzi, meglio ancora, si potrebbe considerare l'unico attacco come l'insieme degli attacchi entrati all'avversario nel round.
Questo, come ho accennato prima, funziona bene, tranne nel caso in cui ci si trovi contro più avversari.
Ma sinceramente un sistema ad attacchi multipli come AD&D non risolve il problema, e non è adatto a questo sistema. L'ideale sarebbe una gestione dinamica del round, se trovi qualcuno che riesce ad implementarla in modo semplice e giocabile, fammi un fischio! 
_________________ Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!
|
|
Top |
|
Kagura
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven lug 01, 2005 13:07 |
|
Iscritto il: gio apr 01, 2004 18:20 Messaggi: 5694 Località: Altopiano di Leng
|
Il mio Master non usa i round, la gestisce secondo per secondo. Gli chiedo cosa intende e ti faccio sapere (PS: se ancora ti serve, ti mando le mie idee per l'animismo).
_________________ "[...]vedete dei marinai che stanno scaricando delle tasse..." -Grande Pacho 'M Hell-
|
|
Top |
|
Kalannar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar ago 09, 2005 14:52 |
|
Iscritto il: lun giu 28, 2004 21:40 Messaggi: 1917 Località: Midgard
|
Ho appena preso il manuale di RoleMaster...è spettacolare 30.00 euro spesi veramente bene....ho iniziato a leggerlo e dovo dire k è molto bello rende il gioco di ruolo molto realistico senza strafare o roba del genere..ora ho una idea vorrei provare ad ambiantarlo sui Forgotten Realms e su dragolance....poi un mio amico ed io abbiamo deciso di costruire una nostra ambientazione ed usare le miniature di Rackam per giocare di ruolo....bello vero 
_________________ "Ecco io vedo mio padre, ecco io vedo mia madre e le mie sorelle
e i miei fratelli, ecco io vedo tutti i miei parenti defunti
dal principio alla fine, ecco ora chiamano me, mi invitano a
prendere posto tra di loro nella sala del Valhalla
dove l'impavido puo' vivere per sempre".
|
|
Top |
|
Kalannar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun ago 15, 2005 14:18 |
|
Iscritto il: lun giu 28, 2004 21:40 Messaggi: 1917 Località: Midgard
|
Ragazzi mi servirebbe sapere se il manuale Creatures & Monsters....è in italiano e se si trova...grazie 
_________________ "Ecco io vedo mio padre, ecco io vedo mia madre e le mie sorelle
e i miei fratelli, ecco io vedo tutti i miei parenti defunti
dal principio alla fine, ecco ora chiamano me, mi invitano a
prendere posto tra di loro nella sala del Valhalla
dove l'impavido puo' vivere per sempre".
|
|
Top |
|
borgata
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun ago 15, 2005 20:59 |
|
Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18 Messaggi: 1191 Località: [SLS]-Borgata
|
Mi pare proprio di no...
Comunque se hai sottomano un manuale GIRSA, puoi farti un'idea delle statistiche delle creature più comuni li...
_________________ Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!
|
|
Top |
|
Kalannar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun ago 15, 2005 21:27 |
|
Iscritto il: lun giu 28, 2004 21:40 Messaggi: 1917 Località: Midgard
|
giusto..è vero girsa usa il regolamento base di rolemaster...grazie

_________________ "Ecco io vedo mio padre, ecco io vedo mia madre e le mie sorelle
e i miei fratelli, ecco io vedo tutti i miei parenti defunti
dal principio alla fine, ecco ora chiamano me, mi invitano a
prendere posto tra di loro nella sala del Valhalla
dove l'impavido puo' vivere per sempre".
|
|
Top |
|
Kagura
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun nov 28, 2005 15:04 |
|
Iscritto il: gio apr 01, 2004 18:20 Messaggi: 5694 Località: Altopiano di Leng
|
Abilità adolescenziali
Le abilità adolescenziali sono l'equivalente di certi vantaggi come, in D&D, la competenza in arco e spada tipica degli elfi: ovvero, sono cose che hai imparato a fare per il solo fatto di essere stato educato in una data cultura, tutto li! In sostanza, guadagni gradi bonus in varie abilità, alcune obbligatorie, altre a scelta, come se avessi sviluppato un ipotetico livello 0.
Ad esempio, un umano cittadino avrà dei gradi in tipi di armi differenti rispetto ad un umano cresciuto in ambienti dalla cultura fortemente nomade.
Tanto per cambiare, posso solo parlare per lo Standard System, ma dal poco che ho visto mi é parso che l'edizione italiana più recente vi abbia molto in comune...
_________________ "[...]vedete dei marinai che stanno scaricando delle tasse..." -Grande Pacho 'M Hell-
|
|
Top |
|
Kalannar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar nov 29, 2005 10:42 |
|
Iscritto il: lun giu 28, 2004 21:40 Messaggi: 1917 Località: Midgard
|
grazie  mille per l'aiuto...
ora mi servirebbe sapere come si mette il costo sviluppo...per poi mettere i gradi hobby 
_________________ "Ecco io vedo mio padre, ecco io vedo mia madre e le mie sorelle
e i miei fratelli, ecco io vedo tutti i miei parenti defunti
dal principio alla fine, ecco ora chiamano me, mi invitano a
prendere posto tra di loro nella sala del Valhalla
dove l'impavido puo' vivere per sempre".
|
|
Top |
|
Kagura
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar nov 29, 2005 14:29 |
|
Iscritto il: gio apr 01, 2004 18:20 Messaggi: 5694 Località: Altopiano di Leng
|
Il costo di sviluppo dipende dalla professione scelta: ad esempio, un mago tendera ad avere un costo di 9 in una categoria di armi e la bellezza di 20 in tutte le altre armi, mentre un guerriero avrà un costo di 1/5 in un'arma e poco più in tutte le altre.
Come si spendono i punti sviluppo (poi spiego anche gli hobby)?
In pratica, nel caso del guerriero, spendendo 1 punto sviluppo nell'arma principale gli piazzi un grado (che poi andrà moltiplicato per un tot al fine di determinare quanto davvero sei bravo con l'arma). Ma se in un dato passaggio di livello vuoi metterci due gradi (il massim onumero di gradi che ci puoi mettere tutto in una volta) allora devi spendere 6 punti sviluppo (1 per il primo grado e 5 per il secondo).
Il costo determina anche quanti hobby puoi piazzare in una data abilità (nota bene, abilità, non categoria...). Sempre nel caso del guerriero, avendo egli un costo di 1/5  ergo potendo sviluppare sino a due gradi per livello, può piazzare sino a due gradi hobby in una specifica arma. Il che non gli impedisce di piazzare altri due gradi in un'altra arma in cui abbia un costo del tipo x/y.
_________________ "[...]vedete dei marinai che stanno scaricando delle tasse..." -Grande Pacho 'M Hell-
|
|
Top |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |